Scritto da: Francesco Ricci | 4 Luglio 2018 | Visto: 119 volte
COME SI CREA UN LOGO?
Per creare un logo innanzitutto analizziamo nel complesso il panorama grafico e comunicativo in cui è posizionato, in questo modo sarà più chiaro e facile l'obbiettivo da raggiungere e il lavoro che dovrete affrontare.
LOGHI, PITTOGRAMMI E PAY-OFF
Il logo solitamente viene usato nella composizione di un marchio e si trova spesso affiancato da altri due elementi: il pittogramma e il payoff. Un marchio che contiene tutti i tre elementi, tra i tanti da portare ad esempio, è quello della NIKE, composto da un logo (la scritta NIKE con il font Futura Bold Condensed Oblique modificato in alcune parti) il pittogramma (la famosa virgola distintiva) e il payoff (“JUST DO IT”). Sarà quindi opportuno considerare nella creazione di un logo che questo sarà collocato in un contesto più complesso perchè comprensivo di altri due elementi e la sua progettazione dovrà prevedere di funzionare non solo singolarmente ma anche nella formazione completa del marchio.
DA DOVE INIZIARE PER LA CREAZIONE DI UN LOGO?
Per lo sviluppo del logo è consigliabile partire dallo studio del lettering che compone il nome del brand; per aumentare la probabilità di essere distinto e riconosciuto, il carattere che utilizzerete dovrete crearlo ad hoc, rendendolo così unico. Nella progettazione potete partire da un font già esistente sul mercato, vi consentirà di avere una prima base di partenza, correggendo poi a vostro gusto le spaziature, lo spessore delle singole lettere, in modo da formare un colpo d’occhio ideale. Se volete un ottima fonte d’ispirazione dei caratteri da cui partire potete visitare qui.
CREAZIONE DEL PITTOGRAMMA
I pittogrammi sono spesso chiamati erroneamente “loghi” e sono i simboli utilizzati in tutte quelle occasioni in cui si vuole richiamare il marchio senza nominarlo direttamente. Per realizzarlo lo studio che eseguirete prenderà spunto non solo dal campo di attività del marchio, ma è opportuno ponderare tutte le simbologie correlate, cercando di suscitare curiosità e interesse. Il simbolo assumerà un compito importante nell’opera d’identificazione del marchio, dovendo unire la capacità evocativa nei suoi tratti grafici alla possibilità d’imprimersi nella memoria del pubblico. Un pittogramma che rappresenta un'azienda operante in ambito sportivo dovrà evocare dinamicità, movimento, una simbologia che trasmetta emozioni energiche; per un marchio alimentare si utilizzeranno colori caldi, freschi, colori che troviamo in natura, capaci di indicarci il contesto culinario e suscitarci l'appetito visivo.
IDEAZIONE DEL PAYOFF
Il terzo e ultimo elemento che dovrete creare, non certo in ordine d’importanza, è il payoff: si tratta di una breve frase o slogan, in grado di caratterizzare il vostro marchio; grazie alla sua elevata capacità di imprimersi nella memoria del lettore, si ritiene spesso essere il fattore di marketing più influente nel successo di un brand.
Sede Torino Corso Sommeiller, 35 - 10128 Torino
Telefono 0141 1930054
Sede Milano Via dell'Artigianato, 17 - 20835 Muggiò (MB)
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.